Categoría: cultura e civiltà
PER COMINCIARE…. Italianità s. f. [der. di italiano]. – 1. L’essere conforme a ciò che si considera peculiarmente italiano o proprio degli Italiani nella lingua, nell’indole, nel costume, nella cultura, nella civiltà, e sim.: i. di un modo di pensare; scarsa...
L’italiano e l’Opera. Al tempo di Mozart l’italiano era la lingua della musica. Dal XVI secolo in poi la musica italiana si è diffusa in tutta Europa, e i musicisti italiani sono andati a...
Borse di Studio per cittadini non italiani in Italia per l’anno corrente e il prossimo anno accademico Para españoles en Italia CONVOCATORIA DE BECAS DE ESTUDIO CONCEDIDAS POR EL GOBIERNO ITALIANO – AÑO ACADEMICO...
Il Palio non è una manifestazione organizzata a scopo turistico: è la vita del popolo senese nel tempo e nei diversi suoi aspetti e sentimenti. Esso ha origini remote con alcuni regolamenti ancor oggi...
In programma il film di Abel Ferrara su Pasolini in occasione dei 40 anni dalla sua morte. Il film racconta l’ultimo giorno di vita di Pasolini, mentre stava cercando di recuperare delle bobine rubate...
Comentarios recientes